CMC ALFA ROMEO P3 (TIPO B) Winner GP Italy 1933, Fagioli, #12 limited edition 1000 pezzi n°84 M-226 Dopo l’esperienza della GP Tipo A del 1931, Vittorio Jano presentò la monoposto Gran Premio Tipo B, nominata (ma mai ufficialmente) P3. Il telaio era strettamente derivato da quello della Tipo A, ma con un passo ridotto e il peso di 700 kg. Il propulsore era un 8 cilindri in linea da 2654cc, dalla potenza di 215 cavalli. Il debutto della Tipo B fu al GP d’Italia del 1932, vinto da Nuvolari. La vettura continuò a raccogliere successi e nel 1933, dopo il ritiro dell’Alfa dalle competizioni, le P3 vennero cedute alla Scuderia Ferrari, che aveva più volte segnalato l’inadeguatezza delle 8C 2300 Monza.
AUTOBIANCHI A112 MK.5 ABARTH 1980 Rossa La A112 Abarth è un mito nella storia dell'automobilismo sportivo. La prima versione di questa evoluzione della A112 standard era equipaggiata con il classico motore 982cc da 58 cavalli, che diventarono 70 con la versione da 1050cc, introdotta nel 1975. La A112 Abarth conobbe.
La R34 è la decima generazione della Skyline. Questa generazione è la più conosciuta al mondo grazie al suo successo nel cinema e nei videogiochi. Stella di Fast & Furious o Need for Speed, la Skyline seduce i fan giapponesi da più di 20 anni. E con questa combinazione carrozzeria rossa/cofano nero, come resistere?