Nexus, ha ristampato i mitici Atlantic, qui i personaggi più importanti degli indiani d'America come il bisonte che fu la principale risorsa, sia per l'alimentazione che per l'abbigliamento. La sua carcassa veniva utilizzata completamente.
Quando Roma divenne una repubblica alla fine del VI secolo, era un piccolo stato rispetto ai principali stati mediterranei dell'epoca. Al tempo di Augusto, all'inizio del I secolo d.C., era la maggiore potenza regionale e sulla buona strada per costruire l'enorme impero per cui conosciuta oggi. Gran parte di quell'ascesa avvenne durante il terzo e il secondo secolo (il periodo coperto da questo set), quando vinse contro i suoi rivali.
FOLGORE DIVISIONE FANTERIA 1942, I Paracadutisti che nella battaglia di El Alamein hanno stupito per coraggio e valore sia i tedeschi che gli alleati.
La scatola contiene 44 soldatini in 11 pose. Waterloo AP002 scala 1:72
British Commandos è un'unità speciale britannica che ha dato il nome alla parola polacca per commandos. L'unità è stata costituita per ordine del primo ministro britannico Winston Churchill nel 1940, dopo la sconfitta e il ritiro delle forze di spedizione britanniche dalla Francia nello stesso anno. Per definizione, l'unità doveva operare nell'Europa occupata dai tedeschi e condurre attività sovversive, di sabotaggio e di intelligence ampiamente comprese. Inizialmente, i soldati dell'esercito britannico furono reclutati nei Commandos. Si presume che nel periodo 1940-1945 circa 25.000 persone siano passate tra i ranghi di questa unità, inclusi non solo gli inglesi, ma anche volontari provenienti da paesi come Grecia, Francia, Polonia e Stati Uniti. Nelle unità di commando, è stata posta molta enfasi sull'iniziativa di un singolo soldato, sulla capacità di agire in modo indipendente e di far fronte a condizioni di combattimento estremamente difficili. L'addestramento fu molto difficile, impegnativo e nel corso della seconda guerra mondiale - continuò a cambiare, nel tempo, includendo, tra l'altro, il richiamo dell'artiglieria o del supporto aereo. Una delle azioni più famose compiute dai Commandos fu il raid del 1942 a Saint-Nazière, ma le unità di commando operarono anche su larga scala durante l'operazione in Normandia nel 1944.
FOLGORE DIVISIONE (Artiglieria leggera) 1942,
Il battaglione paracadutisti Folgore con la sua artiglieria leggera ha dato tantissimo filo da torcere agli avversari inglesi, nella battaglia di El Alamein dove hanno stupito per coraggio e valore sia i loro alleati tedeschi che i nemici inglesi.
la scatola contiene 3 cannoni, tre mitragliatrici e 21 soldatini.
Scala 1:72 Waterloo
BERSAGLIERI ITALIANI DELLA GUERRA DI INDIPENDENZA ITALIANA DEL 1859.
LA WATERLOO, SI CONFERMA LEADER DELLA PRODUZIONE DI SOLDATINI ITALIANI IN 1/72
48 PEZZI
Lanceri Polacchi Olandesi epoca napoleonica italeri 1/72, LA SCATOLA CONTIENE 44 PARTI E 12 CAVALLIERI
Descrizione
Il “Regiment de Chevau-Legers Polonaise” e il “ Regiment de Chevau-Legers-Lanciers” più noto come "Lancieri rossi" dal color dell'uniforme sono tra i due più celebri reparti della Cavalleria della Guardia Imperiale di Napoleone. Istituiti nel 1807 e nel 1810 per incorporazione di reparti polacchi ed olandesi, dopo l’annessione de rispettivi Paesi, sono caratterizzati dalla Czapska e dalle inconfondibili lance che ne identificano la specialità.
French Imperial General staff
la scatola contiene Napoleone a cavallo , e figurini sia a piedi che a cavallo che rappresentano lo staff dei generali e la scorta dei mamelucchi.
Italeri scala 1:72
British 95Th Regiment Green Jacket , 48 figurini in 16 pose non dipinti, scala 1:72 Italeri
Descrizione
Il 95.mo reggimento fu un tipico “rilfe regiment” di fanteria leggera. Fu tra i primi reparti a ricevere , come equipaggiamento, i fucili Baker a canna rigata dotati di una precisione di tiro decisamente superiore rispetto ai moschetti a canna liscia. A differenza della fanteria di linea britannica che indossava il tradizionale , e visibile a distanza, “red coat”, il reggimento fu equipaggiato con uniformi verde scuro che costituivano una sorta di antesignana divisa mimetica. Combatteva, come tutti i reparti di fanteria leggera dell’epoca, in ordine sparso. Prese parte alle campagna Peninsulare e alla battaglia di Waterloo.
BEAU GESTE ALGERIAN TOUAREG REVOLT , 1877-1912 BATTLE SET
IL SET CONTIENE IL FORTE FRANCESE, LE TENDE, LA LEGIONE STRANIERA E I GUERRIERI ARABI,
IL MATERIALE NON è COLORATO
ITALERI SCALA 1:72
Descrizione
La conquista francese dell'Algeria ebbe luogo tra il 1830 ed il 1847. La politica coloniale francese degli anni successivi si basò su una progressiva espansione territoriale nei territori Nord Africani e Subsahariani. Alla fine del XIX secolo i Tuareg opposero una fiera resistenza alla truppe francesi per la difesa delle loro terre d’origine del Sahara centrale. Gli scontri tra la truppe della Legione Straniera francese, che aveva sviluppato e presidiava una serie forti nell’aree più remote del territorio algerino, e le truppe berbere Tuareg furono numerosi e violenti. Le lunghe lotte terminarono con la firme dei trattati del 1905 e del 1917 dove le fiere popolazioni locali non potevano competere con le armi più avanzate e moderne dell’esercito francese. Gli eventi storici ispirarono numerosi romanzi e film. Il più celebre è il film “Beau Geste” del 1939 tratto dall’omonimo romanzo d’avventura di P.C. Wren del 1924.