French infantry(Napoleonic Wars) - ITALERI 6066 SCALA 1:72
La fanteria di linea, che avanzava in ordine di marcia serrato, era spesso preceduta da reparti di fanteria leggera, Chasseur, Tirailleurs o Voltigers. Avevano lo scopo di bersagliare il nemico per scompaginarne le fila o colpirne i punti di riferimento (ufficiali, tamburini, porta insegne). Anche la Guardia Imperiale aveva nei suoi organici reggimenti di fanteria leggera. Non spediamo alle isole Canarie
ITALERI 6037 AUSTRIAN & RUSSIAN GENERAL STAFF NAPOLEONIC WARS la scatola contiene 39 soldatini non dipinti SCALA 1/72 cod. 6037, Non spediamo alle isole Canarie
French Hussars Italeri 1/72 cod. 6008
Descrizione
Il termine “ussaro” identifica il prototipo del soldato di cavalleria leggera e deriva dall’ ungherese “huszar”. I più celebri reparti di ussari furono i reggimenti francesi del periodo napoleonico. Impiegati per compiti di ricognizione, collegamento e schermo per mascherare i movimenti dei corpi di armata dell’Imperatore, come durante l’avanzata che ha portato all’aggiramento del generale austriaco Mack ad Ulm nel 1805. I soldati del kit sono rappresentati con l’uniforme del 1.mo Ussari impiegato a Jena nel 1806 e sono caratterizzati dall’elaborata uniforme all’ungherese, dalla sabretache, da sciabole e carabina, la scatola contiene 17 cavalli e 17 cavalieri non dipinti. cod,6008 Scala 1:72 Italeri, Non spediamo alle isole Canarie
SCOTS INFANTRY napoleonic wars scala 1:72 ITALERI cod.6136, Il più noto reggimento scozzese; il 42.mo Royal Highlander Regiment The Black Watch con i colori del tartan blu, verde e nero. I soldati sono rappresentati con il classico kilt, in dotazione, dal 1739. Indossano il berretto Kilmarnock in lana, e sono armati con il moschetto standard dell'esercito britannico ad anima liscia. Nel kit sono presenti i suonatori di cornamuse e i portabandiere del reggimento. I Royal Highlander The Black Watch assieme al reggimento scozzese dei Gordon Highlander, ha partecipato alle battaglie di Quatre Bras e Waterloo nel 1815., Non spediamoalle isole Canarie