D14024

REVELL

Seenotrettungskreuzer - Hermann Marwede, Search & Rescue Vessel BY Revell | N. 05220 | 1:72

Seenotrettungskreuzer - Hermann Marwede, Search & Rescue Vessel BY Revell | N. 05220 | 1:72

Ancora nessuna recensione qui!

Non è disponibile alcun allegato!


Prodotti correlati

TAMIYA CEMENT

TAMIYA

TAMIYA CEMENT

COLLA LIQUIDA PER PLASTICA CON PENNELLINO TAMIYA 20 GR AVVERTENZE: colla per modelli in plastica, contiene acetone, tenere lontano dalla portata dei bambini. Utilizzare in luoghi adeguatamente ventilati. Non inalare e non ingerire.
GREEK TRIERA ZVEZDA 1/72

ZVEZDA

GREEK TRIERA ZVEZDA 1/72

NAVE TRIERA GRECA, ZVEZDA 49 cm di lunghezza, la scatola contiene 394 pezzi SCALA 1/72. non spediamo alle isole Canarie
Academy 14207 ROMAN WARSHIP CIRCA B.C 50 SCALA 1/72

ACADEMY

Academy 14207 ROMAN WARSHIP CIRCA B.C 50 SCALA 1/72

Academy 14207 ROMAN WARSHIP CIRCA B.C 50 IL KIT RIPRODUCE FEDELMENTE UNA NAVE ROMANA, CON VELE INCLUSE EPLASTICA DETTAGLIATA PER SIMULARE IL LEGNO E LA SUA TEXTURE, , PLASTICA DA ASSEMBLARE E DIPINGERE, COLLA E COLORI NON INCLUSI, SCALA 1/72 COD,14207 Non spediamo alle isole Canarie
Italeri 5609 Biber Midget Submarine Scala 1/35

ITALERI

Italeri 5609 Biber Midget Submarine Scala 1/35

Italeri 5609 Biber Midget Submarine Scala 1/35. Kit in plastica, colla e colori non incluse. DECAL PER 3 VERSIONI - FOGLIO ISTRUZIONI A COLORI - FOTOINCISO CONTIENE 2 FIGURE Il “Biber” è stato il più noto sottomarino “tascabile” impiegato durante la fine della Seconda Guerra Mondiale dalla Kriegsmarine. Lo sviluppo del Biber fu estremamente rapido. La progettazione iniziò a Febbraio del 1944 ed i primi esemplari presero il mare solo 6 mesi più tardi. Lungo appena 9 metri era dotato di un’autonomia di 240 Km. poteva raggiungere una velocità massima di 6,5 nodi in emersione e 5,3 nodi in immersione. Il Biber poteva essere armato con due siluri da 530 mm., montati esterni al sottomarino, oppure con due mine. Il suo equipaggio era costituito da una sola persona. L’impiego del Biber, all’interno della strategia della Kriegsmarine, era molto semplice: fornire una difesa concreta lungo le coste a protezione di una possibile, e sempre più probabile, invasione alleata. Dal 1944 sino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, la Kriegsmarine ha ricevuto e reso operativi più di 300 Biber.