Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale. Dopo la nascita della Repubblica Italiana cambiò la propria denominazione in Esercito Italiano.
GERMAN INFANTRY WWII ITALERI 50 FIGURINI DIVISI IN 14 POSE NON DIPINTI
SCALA 1:72
Descrizione
Wehrmacht era il nome con cui l’esercito tedesco operò durante la guerra su tutti i fronti Europei e Nordafricani per quasi 6 anni, dal 1939 al 1945. Il 1 settembre 1939 due gruppi d’armate della Wehrmacht invasero la Polonia decretando così l’inizio della Seconda Guerra Mondiale. I figurini del kit rappresentano le unità di fanteria della Wehrmacht con le tipiche uniformi in feldgrau e con l’equipaggiamento individuale costituito dal fucile Mauser K98 e della pistola mitragliatrice MP40.
British Commandos è un'unità speciale britannica che ha dato il nome alla parola polacca per commandos. L'unità è stata costituita per ordine del primo ministro britannico Winston Churchill nel 1940, dopo la sconfitta e il ritiro delle forze di spedizione britanniche dalla Francia nello stesso anno. Per definizione, l'unità doveva operare nell'Europa occupata dai tedeschi e condurre attività sovversive, di sabotaggio e di intelligence ampiamente comprese. Inizialmente, i soldati dell'esercito britannico furono reclutati nei Commandos. Si presume che nel periodo 1940-1945 circa 25.000 persone siano passate tra i ranghi di questa unità, inclusi non solo gli inglesi, ma anche volontari provenienti da paesi come Grecia, Francia, Polonia e Stati Uniti. Nelle unità di commando, è stata posta molta enfasi sull'iniziativa di un singolo soldato, sulla capacità di agire in modo indipendente e di far fronte a condizioni di combattimento estremamente difficili. L'addestramento fu molto difficile, impegnativo e nel corso della seconda guerra mondiale - continuò a cambiare, nel tempo, includendo, tra l'altro, il richiamo dell'artiglieria o del supporto aereo. Una delle azioni più famose compiute dai Commandos fu il raid del 1942 a Saint-Nazière, ma le unità di commando operarono anche su larga scala durante l'operazione in Normandia nel 1944.