-
SLOT add remove
-
MOTORI add remove
-
TRENINI add remove
-
DIORAMI add remove
-
FIGURINI add remove
-
ACCESSORI add remove
-
AEROGRAFI add remove
-
SPAZIALE-TV add remove
-
NAVI IN LEGNO add remove
-
KIT IN PLASTICA add removeAEREI - AEREI 1:32 - AEREI 1:48 - AEREI 1:72 - AEREI SCALE VARIE MILITARI - KIT MILITARI IN SCALA 1:48 MOTO KIT - MOTO SCALA 1:6 - MOTO SCALA 1:8 - MOTO SCALA 1:9 - MOTO SCALA 1:12 SOLDATINI - SOLDATINI SCALA 1:72 - SOLDATINI SCALA 1:35 - ACCESSORI/EDIFICI 1:35 - SOLDATINI 28 MM - SOLDATINI 1:32 ELICOTTERI - ELICOTTERI 1:35 - ELICOTTERI 1:48 - ELICOTTERI 1:72 CAMION KIT - FIGURE 1:24 - CAMION SCALA 1:24 - CAMION SCALA 1:25 - CAMION SCALA 1:32 - ACCESSORI CAMION KIT CARRI ARMATI - CARRI ARMATI 1:16 - CARRI ARMATI 1:35 - CARRI ARMATI 1:72 KIT MACCHINE - KIT MACCHINE IN SCALA 1:8 - KIT MACCHINE IN SCALA 1:12 - KIT MACCHINE IN SCALA 1:16 - KIT MACCHINE IN SCALA 1:20 - KIT MACCHINE IN SCALA 1:24 - KIT MACCHINE IN SCALA 1:25 - KIT MACCHINE IN SCALA 1:35 - KIT MACCHINE IN SCALA 1:43 - KIT MACCHINE IN SCALA 1:48 NAVI IN PLASTICA - NAVI IN PLASTICA 1:96 - NAVI IN PLASTICA 1:350 - NAVI IN PLASTICA 1:700 - NAVI IN PLASTICA SCALE VARIE
-
PRIMER-DILUENTI add remove
-
COSTRUZIONI IN LEGNO add remove
-
AEREI RADIOCOMANDATI add remove
-
AUTO RADIOCOMANDATE add remove
-
DIE CAST (MACCHINE-MOTO IN METALLO) add remove


Il kit è composto da 249 pezzi su tre stampate di plastica ed un set di fotoincisioni per le battagliole, non sono comprese le bandierine. Nelle istruzioni ci sono le note per la colorazione. Il modello è in scala 1:400, ed è come alla sua consegna alla Regia Marina. Lo scafo è diviso in due parti, un a parte è "l'opera viva" cioè la chiglia, l'altra è "l'opera morta", quella che è fuori dall'acqua. In questo modo il modello si può montare sia con tutto lo scafo visibile, sia in navigazione cioè a linea d'acqua (waterline).
Varato nei cantieri navali di Trieste il 27/04/1930, l'incrociatore pesante FIUME entrò in servizio il 23/11/1931. Lo sviluppo di tale incrociatore, facente parte della classe "ZARA" assieme al GORIZIA e POLA, fu un miglioramento dei precedenti incrociatori classe TRENTO, criticati e giudicati poco protetti e vulnerabili: Il FIUME, assieme ai tre gemelli, che gemelli non erano del tutto a causa di varie e notevoli differenze delle loro sovrastrutture, erano considerati, all'epoca fra le migliori navi che la cantieristica navale italiana avesse costruito negli anni antecedenti la 2a G.M. Rispetto alla classe TRENTO venne aumentata la corazzatura (50% in più circa) mentre venne mantenuto inalterato l'armamento principale costituito da 8 cannoni da 203 mm e l'installazione a prora della catapulta per la dotazione aeronautica, risultò però inferiore di tre nodi la velocità rispetto ai "TRENTO". Con l'entrata in guerra dell'Italia, il FIUME partecipò alla battaglia di Punta Stilo. Tragico epilogo doveva avvenire per il FIUME con la notte di Matapan, dove, nel corso di un'operazione navale nel Mediterraneo Orientale con lo scopo di intercettare e distruggere il traffico mercantile Britannico, assieme ad altre unità (di cui faceva parte anche la corazzata VITTORIO VENETO), già sulla via del ritorno, venne impartito l'ordine di invertire la rotta allo stesso FIUME allo ZARA ed a 4 cacciatorpediniere (ALFIERI, CARDUCCI, GIOBERTI, ORIANI) per andare a soccorrere il POLA colpito ed immobilizzato da un siluro lanciato da un aerosilurante Britannico. Avvenne che la squadra navale Britannica che inseguiva il grosso della flotta Italiana, soppraggiunse mentre i due incrociatori ed i 4 caccia erano in rotta verso il POLA la notte del 29/03/41. In vantaggio per la presenza del radar a bordo delle unità Britanniche il tiro delle corazzate Valiant, Waespite e Barham risultò preciso e micidiale, colpendo ripetutamente gli incrociatori e due caccia, il FIUME, colpito in parti vitali, affondò rapidamente causando la perdita di numerosi membri dell'equipaggio. Dopo questo scontro, la Regia Marina iniziò gli studi per la realizzazione di due portaerei ed a sveltire l'installazione a bordo delle proprie unità del radar, utilizzando anche equipaggiamenti forniti dall'alleato tedesco.
No reviews have been written for this product.
Write your own review
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito MODELLISMO SANT'ALESSANDRO, Via Giuseppe Garibaldi, 4/B, 24122, BERGAMO, Bergamo in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Wait up! Do not go..
You still have the products in your shopping cart
continue shopping